MIELE DI ACACIA PIEMONTESE
Tipologia: Miele di Acacia Piemontese
Produzione: Piemonte (ITALIA) – Collina di Vauda Canavese
Brand: Borgo Bianchi 1786
Confezione: Vaso in vetro
• 125 g
• 250 g
• 410 g
L’Acacia o Robinia Pseudoacacia è la definizione legata ad un miele di acacia piemontese molto conosciuto ed amato per la sua dolcezza e delicatezza.
La sua principale caratteristica è quella di mantenersi liquido e di non alterare i sapori dei cibi e delle bevande alle quale viene abbinato.
Caratteristiche organolettiche:
Il miele di acacia piemontese mantiene lo stato liquido e la sua proverbiale limpidezza anche se una piccola opacità e conseguente mancanza di trasparenza può, in annate poco benevole caratterizzare negativamente il prodotto a causa della presenza di nettare di qualche altra specie botanica frequentata dalle api in assenza di sufficiente fioritura di acacia. Tuttavia anche alcuni difetti visivi possono essere tollerati in stagioni che ormai, annualmente osservano diverse problematiche produttive.
Il colore è sempre molto chiaro, da quasi incolore a paglierino.
E’ sicuramente un miele ideale per essere utilizzato come dolcificante.
Caratteristiche olfattive:
L’olfatto percepisce un sentore floreale fine, generico di miele, di cera nuova, leggermente fruttato, di carta, di fiori di robinia
Il miele di acacia piemontese ha queste caratteristiche gustative:
Il sapore è decisamente dolce, con leggerissima acidità, delicato, poco persistente e privo di retrogusto.
L’aroma è vanigliato, confettato, di mandorla dolce sbucciata, di pera cotta.
La consistenza è generalmente media.
Il miele di acacia piemontese risulta ideale per essere utilizzato come dolcificante per un caffelatte o un cappuccino grazie alla nota confettata che conferisce a queste particolari bevande un’aroma unico e inconfondibile che non potrebbe essere replicato dal semplice zucchero.
Questo miele in particolare può essere utilizzato in svariate ricette di cucina ma è impareggiabile per la preparazione del budino alla panna o del gelato.
Uno degli abbinamenti più golosi e sfiziosi rimane comunque quello con il sedano e le nocciole piemontesi dove la dolcezza confettata del miele si armonizza perfettamente con la sapidità intenza e leggermente amara del sedano per fondersi con il sapore dolce e burroso con accenni di cacao della “tonda gentile del Piemonte”.
Da provare anche il miele di Castagno!
Visita il nostro negozio di materiale per apicoltura www.stale.it
Peso | 0.5 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 10 × 10 cm |
Confezione | Vaso da 125 g, Vaso da 250 g, Vaso da 410 g |
Be the first to review “MIELE DI ACACIA PIEMONTESE”
Devi essere connesso per inviare un commento.
Reviews
There are no reviews yet.